MODIFICA DI MODELLI DA FONDERIA PER VEICOLI SPECIALI

L'aggiunta di nuovi componenti e parti a modelli di fonderia per scatole di scalatori e del cambio

Home / MODIFICA DI MODELLI DA FONDERIA PER VEICOLI SPECIALI

LA NASCITA DEL PROGETTO

I modelli da fonderia hanno lo scopo di dare la forma agli stampi in sabbia o terra, all’interno dei quali viene colato il metallo fuso per ottenere i componenti in metallo una volta che lo stampo viene sgretolato.

Abbiamo sviluppato un progetto per un’azienda specializzata nella produzione di veicoli speciali, nello specifico chi è stata commissionata la modifica di alcuni modelli utilizzati per la realizzazione di componenti critici come le scatole degli scalatori situate in prossimità delle ruote e parti della scatola del cambio.

PROJECT DETAILS

Committente: Azienda produttrice di veicoli speciali
Materiali oggetto scansionato: legno, resina poliuretanica
Esecuzione: Scansione 3D, Progettazione CAD, Selective Laser Sintering
Dimensioni: 50 x 60 x 30 cm (l x p x h)
Anno: 2024

La valutazione delle modifiche

Il progetto è iniziato con un’accurata scansione 3D dei modelli esistenti utilizzando lo scanner 3D Artec Eva. Questo passaggio ha permesso di ottenere una riproduzione digitale dettagliata del modello originale. Il file digitale acquisito è stato poi confrontato con il modello CAD del pezzo che l’azienda desiderava ottenere. 

Grazie alla sovrapposizione delle mesh della scansione 3D con il modello CAD, abbiamo potuto rilevare le differenze tra il modello attuale e quello desiderato. Invece di ricostruire completamente i modelli da zero, abbiamo quindi progettato e realizzato parti aggiuntive che si adattano perfettamente alla geometria esistente.

Prototipazione rapida e precisione CNC

Tali parti sono state prodotte mediante prototipazione rapida utilizzando la tecnologia SLS (Selective Laser Sintering), che permette di creare componenti in nylon resistenti e precisi. Per garantire un’adesione perfetta, le superfici dei modelli sono state preventivamente carteggiate, migliorando la qualità dell’incollaggio.

Per assicurare un posizionamento accurato delle parti aggiuntive, abbiamo progettato e realizzato delle maschere utilizzando una fresatrice CNC. Queste maschere ci hanno consentito di collocare con precisione decimale i componenti aggiuntivi, garantendo un allineamento perfetto rispetto alla geometria esistente.

La finitura ed il controllo finale

Una volta fissate le parti aggiuntive, abbiamo uniformato la superficie dei modelli mediante stuccatura, eliminando eventuali irregolarità e garantendo una finitura ottimale.

A conclusione del processo, è stato eseguito un nuovo rilievo 3D per verificare che i modelli modificati fossero perfettamente conformi alle specifiche richieste. Questo controllo finale ha assicurato che ogni parte fosse pronta per il successivo processo di fonderia, rispettando gli standard di precisione e qualità richiesti dall’azienda committente.

Grazie a un approccio integrato che ha combinato la scansione 3D, la prototipazione rapida e l’utilizzo di tecnologie di fresatura CNC, siamo riusciti a ottimizzare i modelli da fonderia per la produzione di veicoli speciali. Questo processo ha permesso di ridurre tempi e costi, garantendo allo stesso tempo la massima precisione, fondamentale per componenti complessi come le scatole degli scalatori e le parti della scatola del cambio.

L’innovazione e la precisione nel nostro approccio hanno consentito di raggiungere un risultato impeccabile, soddisfando a pieno esigenze del cliente.

Questo sito è registrato su wpml.org come sito di sviluppo. Passa a un sito di produzione con la chiave remove this banner.